Short Biography 

Born in Camposampiero (PD) on 19 July 1978, in 1983 he began studying the piano (Prof. Nobile); he studied Philosophy at the 'University of Padua' (Berti); at the 'A. Steffani Conservatory of Castelfranco Veneto' (TV): Organ and Organ Composition (Prof. Gianluca Libertucci), Principal Composition (Prof. Claudio Scannavini), Choral Music and Choir Direction (Prof. Anibal Enrique Cetrangolo), Composition Musical Electroacoustic (Prof. Valerio Murat); Piano Jazz (Prof. Albert Montgomery), Sound Design (Prof. Andy Brown) at 'Berklee College of Music' Boston U.S.A.

In 1998 he was founder of the choir 'Pueri Cantores Natus Est‘ (Loreggia-PD) And in 2003 of the music school Accademia philarmonica Camposampiero

Between 2003 and 2007 he played for: Veneto Jazz Festival, Sofia Jazz Peak (Bulgaria), Pistoia Blues (Italy), Jazz Locarno (Switzerland), Bilbao Jazz District (Spain), Atlantis Basler Jazz Woche (Germany), Jazz in Raab (Austria), Summer Jazz Festival (Poland), San Sebastian Jazz Festival, (Spain), Jazz Tempo di Rijeka (Croatia), 54th Monterey Jazz Festival (Monterey, California), 57th Newport Jazz Festival (Newport, Rhode Island).

Since 2010: 1st WCF festival Whitton (U.S.A.), EU-wide Festival Bristol (EN), RADICAL dB Festival Zaragoza (ES), Pierrot Lunaire Festival Vienna (A), GRAND THÉÂTRE DE GENÈVE Geneva (SW), Circuit Bridges Festival New York, (U.S.A) composers' Association of Serbia Belgrade, Opèra National de Paris (FR), SORKV Festival Mexico, ECTM Berlin Festival (D), 'Ars Electronica Festivals 2013' Sidney (AU), World Music Day 2012 Brussels (NL) and other...

He has made arrangements and direction for the choirs: 'Pueri Cantores Natus Est' (Loreggia-PD), 'Toscanini' (Carbonera-TV), 'Chiara Genziana' (Resana-TV), 'Coro Vivaldi' (Piombino Dese-PD) , Coro Barbarigo-PD, 'I Fili d'argento' (Camposampiero-PD), 'Santa Cecilia' (Santa Giustina in Colle-PD), Sant'Antonio dell’ Arcella PD

He has taught Musical Informatics at the “G. Verdi” in Como, the “C. Pollini” in Padua, the “B. Marcello” in Venice, the “J. Tomadini” Conservatory in Udine and is currently Full Professor of Musical Informatics at the CESARE POLLINI Conservatory in Padua.

Simone is also the President of the Association Oscillazioni ONLUS, council member ‘’NUOVO C.D.M.I. (Nuovo Centro Didattico Musicale Italiano) Castelfidardo (AN)’'  

2008  Golden disc in U.S.A. with the album"La Nassa”

2012 1st Prize at EWM2011 Shanghai (China)
2013 1st Prize at 34th Luigi Russolo Prix (Portugal)
2013 1st Prize at Quods University composition award (Israel)
2014 1st Prize at Metanast at MediaCity in London (UK)
2014 1st Prize at 40th Int. Computer Music Conference (Greece)
2015 1st Prize at New York International Electroacustic Award (U.S.A.)
2018  Golden disc in England with the album" Anamnesi di un suono caucasico”

His music is broadcasted by:RAI Radio Televisione Italiana
RTé Raidio Teilfis èireann (Ireland)
Opéra National de Paris (France)
Butheater (Austria)

Dischi d'oroConcerto Coro OrchestraLavorando Lavorando in studio…Riflettendo su fattibilità installazioneA passeggio nel ColosseoQuel ramo del Lago di Como...Firma ruolo Giuseppe Verde
bandiera-ita-2_med_hr_med_hr

Nato a Camposampiero, in provincia di Padova, il 19 luglio del '78, comincia a prendere lezioni di piano nel lontano 1983, seguito dalla Prof.ssa Nobile.
Ha poi approfondito gli studi di Filosofia all'Università di Padova (sotto la guida di Berti) e presso il Conservatorio A. Steffani di Castelfranco Veneto, in provincia di Treviso, si è specializzato in Organo e Composizione Organistica (con il Prof. Gianluca Libertucci), Composizione Principale (con il Prof. Claudio Scannavini), Musica Corale e Direzione di Coro (con il Prof. Anibal Enrique Cetrangolo) e Composizione Musicale Elettroacustica (con il Prof. Valerio Murat).
Ha frequentato anche corsi di Piano Jazz (con il Prof. Albert Montgomery) e Sound Design (con il Prof. Andy Brown) al ‘Berklee College of Music’ di Boston, negli Stati Uniti. 

Nel '98 ha dato vita al coro 'Pueri Cantores Natus Est' a Loreggia, sempre in provincia di Padova, e nel 2003 ha fondato la Scuola di musica Accademia filarmonica Camposampiero. 

Tra il 2003 e il 2007 si è esibito in diversi festival, tra cui il Veneto Jazz Festival, il Sofia Jazz Peak in Bulgaria, il Pistoia Blues in Italia, il Jazz Locarno in Svizzera, il Distretto Jazz Bilbao in Spagna, l'Atlantis Basler Jazz Woche in Germania, il Jazz in Raab in Austria, il Summer Jazz Festival in Polonia, il San Sebastian Jazz Festival in Spagna, il Jazz Tempo di Rijeka in Croazia, il 54th Monterey Jazz Festival in California e il 57th Newport Jazz Festival nel Rhode Island. Dal 2010 ha partecipato al 1° WCF festival Whington negli Stati Uniti, all'EU-wide Festival Bristol in Inghilterra, al RADICAL dB Festival Zaragoza in Spagna, al Pierrot Lunaire Festival Vienna in Austria, al GRAND THÉÂTRE DE GENÈVE a Ginevra, al Circuit Bridges Festival New York negli Stati Uniti, al composers’ Association of Serbia Belgrado, all'Opèra National de Paris in Francia, al SORKV Festival in Messico, all'ECTM Berlin Festival in Germania, all’Ars Electronica Festivals 2013’ a Sidney, al World Music Day 2012 a Bruxelles, e a molti altri eventi. 

Ha diretto e curato gli arrangiamenti per i cori ‘Pueri Cantores Natus Est‘ di Loreggia, ‘Toscanini’ di Carbonera, ‘Chiara Genziana’ di Resana, ‘Coro Vivaldi’ di Piombino Dese, Coro Barbarigo di Padova, ‘I Fili d’argento’ di Camposampiero, ‘Santa Cecilia’ di Santa Giustina in Colle e Sant’Antonio dell’Arcella, sempre a Padova. 

Ha insegnato Informatica Musicale presso: 

il Conservatorio “G. Verdi” di Como, 

il Conservatorio “C. Pollini” di Padova, 

il Conservatorio “B. Marcello” di Venezia, 

il Conservatorio “J. Tomadini” di Udine e attualmente ricopre il ruolo di Professore Ordinario di Musica Elettronica nel settore informatica musicale (COME/05) presso il Conservatorio CESARE POLLINI di Padova. 

È Presidente dell’Associazione A. P. S. Oscillazioni E. T. S. e consigliere del ‘’NUOVO C. D. M. I. (Nuovo Centro Didattico Musicale Italiano) Castelfidardo (AN)''. 

Nel 2008 ha ottenuto il Disco D’oro negli Stati Uniti con l’album "La Nassa”, 

nel 2012 ha vinto il 1° Premio al EWM2011 Shanghai in Cina, 

nel 2013 ha conquistato il 1° Premio al 34° Luigi Russolo Prix in Portogallo, 

nel 2013 ha ricevuto il 1° Premio al Quods University composition award in Israele, 

nel 2014 ha vinto il 1° Premio al Metanast at MediaCity UK a Londra, 

nel 2014 ha ottenuto il 1° Premio al 40th Int. Computer MusicConference in Grecia, 

nel 2015 ha vinto il 1° Premio al New York Int. Electroacustic Award negli Stati Uniti 

e nel 2018 ha conseguito il Disco d'oro in Inghilterra con l'album "Anamnesi di un suono caucasico”. 

La sua musica è stata trasmessa da: 

RAI Radio Televisione Italiana, 
RTé Raidio Teilfis èireann in Irlanda, 
Opéra National de Paris in Francia 
e Butheater in Austria. 
È edito da: Edizioni Musicali Momenti, EMI International, Noise Symphony UK.

[[RAW HTML]]

[[RAW HTML]]